AssoAmbiente

News Comunica

5 Giugno 2019 Giornata Mondiale dell’Ambiente - Assoambiente “Impianti Aperti”

Il 5 giugno 2019 Giornata mondiale dell’Ambiente, che vede quest’anno la Cina protagonista, organizzatrice delle celebrazioni mondiali in merito al tema scelto per il 2019, quello dell'inquinamento atmosferico.

La Giornata mondiale dell'ambiente 2019 invita i governi, l'industria, le comunità e le persone a unirsi per esplorare le energie rinnovabili e le tecnologie verdi e migliorare la qualità dell'aria nelle città e nelle regioni di tutto il mondo. Rispetto agli obiettivi del PNEC e con riferimento all’orizzonte 2030, i rifiuti sono una risorsa disponibile che può contribuire concretamente alla decarbonizzazione e alla riduzione della dipendenza del Paese dall’importazione di Energia Elettrica, come evidenziato peraltro da FISE Assoambiente nel corso della recente audizione in X Commissione Camera dei Deputati in merito all’indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030.

FISE Assoambeinte, anche in considerazione di alcune esperienze positive messe in atto dai propri associati, propone una giornata di “Impianti aperti” che coinvolge gli impianti di eccellenza presenti in tutto il Paese e di farla cadere proprio in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.

In tale ottica, Abbiamo ritenuto utile iscrivere l'iniziativa al 


 

Ad aprire le porte sono numerose aziende, in diverse aree del Paese:

  • HERAmbiente con il termovalorizzatore di Pozzilli (Isernia)
  • CISA con l’impianto di Console - Massafra (Taranto)
  • ASJA con l'impianto di produzione di compost e biometano di Foligno (Perugia)
  • RENDINA AMBIENTE con il termovalorizzatore di San Nicola di Melfi (Potenza)
  • APPIA ENERGY con l’impianto di Massafra (Taranto)
  • ECOLOGIA VITERBO con due impianti (uno di trattamento meccanico biologico e una discarica) nel comune di Viterbo
  • GESENU attraverso una campagna di educazione ambientale nelle scuole di Perugia, di sensibilizzazione alla corretta raccolta della plastica
  • BARRICALLA con l'impianto per lo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi di Collegno (Torino)

 

Disponibile il servizio di RiciclaTV su "Impianti Aperti" di FISE Assoambiente del 23 Maggio

» 05.06.2019

Recenti

16 Giugno 2023
Impianti Aperti 2023. Il racconto della Quinta Edizione
Dal 5 giugno 2023, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, è possibile visitare online o in presenza queste infrastrutture, necessarie allo sviluppo sostenibile dei territori e alla piena applicazione dell’economia circolare.
Leggi di +
16 Giugno 2023
16 Giugno 2023 | BARRICALLA ORGANIZZA DUE APPUNTAMENTI PER IMPIANTI APERTI E LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 2023
Il prossimo 16 giugno Barricalla organizza due iniziative presso il proprio impianto: Cinema a pedali e visite guidate all’impianto.
Leggi di +
16 Giugno 2023
Herambiente, soluzioni per la transizione ecologica
Continua ricerca di soluzioni innovative per accompagnare le aziende verso un importante cambiamento: la transizione ecologica. È questo l’obiettivo di Herambiente, società del Gruppo Hera, leader nel trattamento dei rifiuti, recupero di energia e materia.
Leggi di +
16 Giugno 2023
Edison Next, il termovalorizzatore a servizio dell’economia circolare
Quest’anno #Impianti Aperti 2023 fa tappa a Melfi per visite in presenza all’impianto di termovalorizzazione di Edison Next.
Leggi di +
16 Giugno 2023
ORIM e il recupero dei metalli strategici
Il tour virtuale di #Impianti Aperti 2023 fa tappa a Macerata per visitare l’impianto di ORIM, tra le più importanti aziende italiane nel settore dello smaltimento e recupero rifiuti industriali.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL